Obiettivo del progetto è la realizzazione di un sistema informativo delle agenzie di viaggio esistenti sul territorio nazionale che, aggiornato in tempo reale ed opportunamente integrato, possa contenere informazioni utili per la verifica della denominazione per le agenzie di nuova istituzione da parte delle Regioni o delle Province al momento del rilascio dell’autorizzazione per l’esercizio dell’attività o per l’espletamento delle analoghe funzioni previste per la procedura della D.I.A. o della S.C.I.A. ai sensi della normativa vigente.
Parallelamente, tale sistema informativo intende porre in essere non solo una base di dati integrata, ma piuttosto un network tra operatori pubblici del settore delle agenzie di viaggio e dal Ministero del turismo, che per le esigenze gestionali del Fondo nazionale di garanzia necessita di informazioni tempestive, attendibili ed aggiornate circa:
Tali informazioni infatti, unitamente alle visure camerali sulle imprese titolari delle agenzie di viaggi ed alle certificazioni delle Sezioni Fallimentari dei competenti Tribunali, costituiscono elementi utili per la verifica dell’eventuale insolvenza dell’agenzia venditrice di pacchetti turistici acquistati e non fruiti da consumatori che presentano istanza di rimborso al Fondo.
Tale sistema informativo opportunamente integrato dalle banche dati alimentanti a livello locale costituirà un insostituibile strumento di informazione e di orientamento per il turista per la verifica dell’affidabilità dell’agenzia di viaggio alla quale intende rivolgersi.